Risorse online - censimento-test
Collezioni digitali
Per segnalare archivi, raccolte o collezioni fotografiche digitali utilizza il modulo Partecipa.
Filtra

Ambito MiBACT

Percorso tematico “La fotografia negli archivi” proposto nell’ambito del SIUSA - Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Collezioni fotografiche dell'Istituto centrale per la Grafica, consultabili attraverso il sistema Calcografica
Percorso "Materiale fotografico" nell'opac della Biblioteca casanatense, propone la descrizione dei fondi e la navigazione per campi.
Percorso tematico "Archivi fotografici e fotografie" curatato dall'Archivio Centrale dello Stato, Mibac
Percorsi tematici “Album fotografici”, “Fotografie negative” e “Fotografie positive” proposti nell’ambito del Portale 14-18. Documenti e immagini della Grande Guerra, gestito dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Archivio fotografico storico Luce, gestito dall’Istituto Luce Cinecittà srl
Percorso tematico “Beni fotografici” proposto nell’ambito del Catalogo generale dei beni culturali, gestito dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Percorso tematico “Fotografie” proposto nell’ambito del portale Cultura Italia gestito dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Percorso tematico “Mostre fotografiche online” proposto dall’archivio fotografico della Cineteca nazionale della Fondazione Centro sperimentale di fotografia
Archivio fotografico online dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Percorso tematico “Fotografia” proposto nell’ambito di Internet Culturale – Cataloghi e risorse digitali delle Biblioteche italiane, gestito dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Abruzzo

Antologie realizzate in occasione di presentazioni dei materiali fotografici conservati dalla Biblioteca Delfico

Campania

Gallery di immagini sul sito dell’Archivio fotografico Carbone
Gallery di immagini sul sito dell’Associazione che gestisce i fondi Parisio e Troncone

Emilia-Romagna

Una selezione delle fotografie conservate dalla Cineteca di Bologna
Catalogo online di opere cartografiche e grafiche (stampe, disegni, manifesti, figurine, fotografie, cartoline) curato dall’Istituto beni culturali della regione Emilia Romagna
Sezione "Fotografia" del CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università degli studi di Parma, Sistema museale di Ateneo
Percorso "Fotografia" del Charlie Chaplin Archive, sito ufficiale del catalogo on-line contenente l’intero archivio professionale e personale di Charles Chaplin.
Il fondo Francesco Giovannini, conservato dalla Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna
La Fototeca Manfrediana di Faenza (RA) ha vinto il bando regionale dell'Emilia Romagna "Giovani per il territorio 2018" con il progetto "Archiviamo", che servirà a finanziare il restauro e la digitalizzazione dell’archivio storico fotografico.
Sito della Fototeca Federico Zeri costituita da oltre 290.000 fotografie di opere d'arte e monumenti

Friuli-Venezia Giulia

Il sito Album di Martignacco è un catalogo digitale che raccoglie fotografie e documenti digitalizzati relativi al territorio di Martignacco. La maggior parte dei documenti contenuti sono riproduzioni digitali di materiale contenuto in collezioni private; alcuni documenti riproducono materiale di pr
Percorso tematico “Beni Fotografici” proposto nell’ambito del portale Patrimonio culturale Friuli Venezia Giulia, gestito dalla regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Lazio

Archivi fotografici dell'Archivio storico della Camera dei Deputati
Sezione "Fotografie" sul sito dell'archivio storico della Birra Peroni
Archivio fotografico dell'America Acccademy in Rome
Portale storico della Camera dei Deputati
Sezione del sito della Società geografica italiana dedicata al patrimonio fotografico e organizzato per fondi
Il sito dell'Istituto Luce da cui si possono eseguire ricerche sulle raccolte e sugli archivi fotografici conservati dall'Istituto
Collezioni fotografiche digitali della British School at Rome
Selezione fotografica online della Fondazione FS - Ferrovie dello Stato

Liguria

Percorso "Immagini" sul sito della Biblioteca, sezione Digital Library
Sezione La Fototeca del sito di Fondazione Ansaldo con percorsi tematici e progetti
Gallery e motore di ricerca sul sito dell’agenzia Publifoto di Genova

Lombardia

Sezione Archivio fotografico sul sito della Fondazione Carlo Maria Martini
Percorso "Archivi Speciali - Fototeca" sul sito del gruppo bancario Intesa Sanpaolo
Sezione "Fototeca" sul sito della Fondazione CDEC
Collezioni fotografiche online del Civico archivio fotografico del comune di Milano
Archivio fotografico della Fondazione Triennale di Milano
Percorso "Fotografie" sul sito dell'archivio storico della Pirelli
Biblioteca digitale del Touring Club Italiano; per il percorso tematico sulla fotografia, vai a ricerca avanzata, tipologia: Fotografia
La sezione "archivio online" del sito dell'Associazione Italia Russia presenta gallery fotografiche organizzate per temi
Percorso tematico “Fotografie” proposto nell’ambito del portale Lombardia Beni Culturali, gestito dalla regione Lombardia
Collezioni online del MuFoCo - Museo di fotografia contemporanea

Marche

Una raccolta digitale di fotografie storiche della città di Ascoli
Percorso "Fotografie" nel catalogo online dei beni culturali della Regione Marche

Piemonte

Archivi Digitali Olivetti è un progetto teso a valorizzare un patrimonio unico nella sua interdisciplinarietà. La piattaforma accoglie le basi dati e le risorse digitali inerenti archivi aziendali, di persone, enti e istituzioni e raccolte documentarie della storia Olivetti, dal 1908 a oggi.
Percorso tematico “Bene fotografico” proposto nell’ambito del portale Patrimonio culturale metodista e valdese, gestito dalla Tavola delle Chiese metodiste e valdesi
L’archivio fotografico dell’Atlante Linguistico Italiano è costituito da circa 8850 fotografie realizzate fra il 1925 e il 1965. I primi 2300 negativi furono ottenuti su lastre 6X9, i rimanenti su pellicola.
MuseoTorino è il museo virtuale della Città di Torino aperto il 17 marzo 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tra i vari percorsi anche la Fototeca che permette ricerche sul patrimonio iconografico
Percorso tematico “Fototipo” proposto nell’ambito del Catalogo dei beni culturali su web gestito dalla regione Piemonte

Puglia

Sezione “Immagini” nell’ambito della Digital Library curata dalla regione autonoma Puglia

Sardegna

Archivio fondi storici dell’Istituto Etnografico della Sardegna
La Soprintendenza di Cagliari mette a disposizione il proprio patrimonio fotografico in buona parte inedito. Sul sito saranno progressivamente consultabili circa 7.000 lastre fotografiche in vetro che testimoniano l’attività di tutela dalla seconda metà dell’800 agli anni Cinquanta del 1900.
Sezione “Immagini” nell’ambito della Digital Library curata dalla regione autonoma della Sardegna

Sicilia

Il MuVi Lascari è un Museo Virtuale della Memoria Collettiva che ha come scopo la tutela dei Beni culturali, immateriali e la valorizzazione del patrimonio artistico e storico di Lascari.
Archivio fotografico e diateca del progetto online Archivi della memoria e della ricerca di Dipartimento Beni Culturali S.A.S.A.G dell’Università degli Studi di Palermo e la Fondazione Ignazio Buttitta.

Toscana

Sezione "La Fototeca" sul sito degli Archivi digitali dei Musei Civici Fiorentini
Il sito dell'Archivio Fotografico Toscano, costituito alla fine degli anni Settanta per iniziativa del Comune di Prato.
La storia del turismo e del territorio nell'archivio storico fotografico dell'ex Azienda di Promozione Turistica della provincia di Massa-Carrara

Trentino-Alto Adige

Percorso "Fotografia Storica" del portale della provincia autonoma di Trento

Valle d'Aosta

Gli archivi multimediali del BREL (Bureau régional ethnologie et linguistique) presentano in formato digitale immagini, documenti sonori e filmati di carattere etnografico e linguistico relativi al territorio valdostano.

Veneto

Catalogo online della fototeca della Fondazione Cini di Venezia
Catalogo online della Fototeca della Fondazione Biennale di Venezia
Percorso tematico “Fotografia storica” proposto nell’ambito del Catalogo dei beni culturali su web gestito dalla regione Veneto
Una guida dedicata ai Fondi Fotografici del Veneto sul sito della Regione