
Il ritratto al collodio umido
Fotonomia
Fotonomia ha il piacere di invitarvi ad un workshop dedicato a coloro che vogliono avvicinarsi o approfondire le potenzialità espressive del ritratto fotografico con la tecnica del collodio umido.
Alla guida di questo percorso Dennis Ziliotto, uno dei riconosciuti maestri italiani in questo campo; durante i due giorni di workshop saranno approfonditi gli aspetti tecnici, studio della luce e della posa in particolare, legati all'antica tecnica del Collodio Umido nel campo della ritrattistica.
Per maggior info e per partecipare basta collegarsi alla pagina Facebook di Fotonomia.

Corso-laboratorio sul riconoscimento delle tecniche fotografiche storiche
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione - ICCD
Tornano i corsi-laboratorio di fotografia sul riconoscimento delle tecniche fotografiche, che intendono fornire le nozioni necessarie ad acquisire una conoscenza di base per il riconoscimento delle tecniche storiche.
L'osservazione diretta dei materiali, conservati presso l'ICCD, permetterà di conseguire un primo livello di apprendimento sul bene fotografico e sulle problematiche legate all'identificazione ed alla conservazione dell'immagine fotografica.
Il corso sarà tenuto dal dr. Stefano Valentini, funzionario diagnosta - ICCD.

Workshop sulle carte salate e la calotipia
Fotonomia
Workshop dedicato a chi vuole cimentarsi nell'antica tecnica della stampa su carta salata, tecnica madre e base del concetto di negativo/positivo fotografico. Le due giornate saranno dedicate allo studio della tecnica e hanno lo scopo di fornire ai partecipanti le basi teoriche e pratiche per poter poi realizzare le proprie stampe in autonomia.

La tecnica del collodio umido
Fotonomia
Un workshop sulla tecnica del collodio umido, studiato per chi vuole avvicinarsi alla tecnica e diventare subito operativo. Lo scopo è fornire le conoscenze di base, mostrare alcune potenzialità della tecnica da un punto di vista artistico ed espressivo, e fornire tutte le informazioni tecniche necessarie per allestire subito a casa uno spazio dedicato al collodio e fotografare in autonomia.

Gli archivi fotografici: conservazione e catalogazione - Genova
ANAI Formazione
Il corso si propone di affrontare alcune tematiche metodologiche utili ad una corretta gestione dei materiali fotografici. I destinatari saranno persone che trattano la fotografia analogica conservata in archivi prevalentemente cartacei, o in biblioteche, e che devono affrontare la difficoltà di gestire questi materiali morfologicamente diversi e spesso delicati.